DSGA in erba
L’amministrazione della scuola

Gestione personale

Bilancio e acquisti

Aspetti innovativi

Lavoro a distanza nel nuovo CCNL 2019 – 2021
In data 18 gennaio 2024 è stato sottoscritto in via definitiva presso l’Aran il Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il comparto dell’Istruzione e della ricerca, relativo al periodo 2019-2021. Il nuovo CCNL dedica al LAVORO A DISTANZA tutto il titolo III dall'art. 10 all'art. 16 e introduce la regolamentazione del lavoro a distanza...
Parliamo di intelligenza artificiale sperando che aiuti l’amministrazione scolastica
AlphaGeometry 2 è un sistema di intelligenza artificiale (IA) sviluppato da Google DeepMind, progettato per risolvere problemi di geometria complessi, in particolare quelli di livello olimpico. Ecco alcuni punti chiave: Capacità di risoluzione avanzata: AlphaGeometry 2 ha dimostrato capacità eccezionali nel risolvere problemi di geometria di...

Sei un docente? hai mai messo in dubbio le tue competenze?
Come si legge sul sito di Scuola Futura, il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei docenti, denominato “DigCompEdu”, è basato sul lavoro condotto nel 2017 dal Centro Comune di Ricerca (JRC) dalla Commissione Europea su mandato della Direzione Generale per l’Educazione, i giovani, lo sport. L’obiettivo del quadro DigCompEdu è...
Alla faccia del formato aperto ANAC
Per formato aperto è da intendersi qualsiasi file che non sia prodotto da software proprietario o che mantenga le estensioni di formati open. Nel caso di documenti creati da word processor ovviamente .rtf e .odt sono i formati che tutte le scuole dovrebbero usare secondo le raccomandazioni ANAC. Se questo è vero, allora perchè la stessa ANAC...
Iscrizioni studenti: piattaforma Unica
Resa disponibile on line a Ottobre 2023 la piattaforma digitale per l’orientamento e i servizi digitali, rappresenta il servizio che dà accesso all’E-Portfolio, facilita la relazione con i docenti tutor e mette a disposizione di studenti e famiglie tutte le risorse e le informazioni utili sul percorso scolastico oltre a consentire le procedure...

Decreto Ministeriale n. 66 del 12 aprile 2023
Decreto di riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche, in attuazione della linea di investimento 2.1 "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico" nell'ambito della Missione 4, Componente 1 - "Potenziamento dell'offerta dei servizi all'istruzione: dagli asili nido all'Università" del...
Il MEPA cambia le regole di accesso
dal 6° gennaio 2024 la piattaforma Acquisti in Rete PA si aggiorna per adeguarsi alle Regole tecniche AgID introdotte dal nuovo Codice degli Appalti. Vengono bandite le credenziali tradizionali di utenza e password e quindi l'accesso al Sistema sarà possibile solo con modalità di autenticazione di tipo LoA3: SPID di livello 2 o Carta di Identità...
Amministrazione Trasparente? Entro il 30 Novembre i controlli OIV.
Il punto di riferimento iniziale per sistemare la corretta pubblicazione dei documenti in amministrazione Trasparente è l'attestazione ANAC inviata alle istituzioni scolastiche da parte dei revisori dei conti. L'attestazione ANAC è un report che stabilisce quanto in Amministrazione Trasparente sia riportato e classificato in modo corretto che...
inPA – il Portale del Reclutamento
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha firmato il decreto ministeriale riguardante il portale unico del reclutamento (InPA). inpa.gov.it Il decreto fornisce indicazioni riguardanti le finalità e l’ambito di applicazione, le caratteristiche e le modalità di funzionamento, le informazioni per le registrazioni da parte degli utenti, la...
Linkare Anagrafe delle prestazioni a Amministrazione trasparente è consentito e utile!
Relativamente alla specifica sottosezione della più ampia sezione PERSONALE, cosa andrebbe inserito in anagrafe delle prestazioni? Incarichi retribuiti e non retribuiti conferiti ai propri dipendenti dalla stessa amministrazione; Incarichi retribuiti e non retribuiti autorizzati ai propri dipendenti e conferiti da altra amministrazione o da...
IL FUTURO DEL DSGA
Tutta la PA oggi sta assumendo un ruolo rilevante nella vita quotidiana delle famiglie e la scuola si sta adeguando.
Registro elettronico, acquisti su piattaforme on line, gestione del personale automatizzata e tanta, tanta Information Technology and Communication
LE RISORSE UMANE DELLA DIREZIONE
L’assistente amministrativo non lavora più in una segreteria ma in una direzione aziendale e deve acquisire conoscenze e competenze diverse e più approfondite di quando era un applicato di segreteria.

Segreteria o Direzione nelle scuole?
SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI
Diamoci una mano a comprendere
